

Metodo di estrazione:
ottenuto tramite la macerazione in olio dei fiori di Calendula officinalis L.
Indicazioni:
è un rimedio classico e molto conosciuto, usato come antinfiammatorio e vulnerario (cicatrizzante) in caso di lesioni che fanno fatica a guarire, condizioni infiammatorie della pelle, varicosi, emorroidi e geloni.
Avvertenze:
non presenta problemi di sorta, a parte per soggetti allergici alle Asteraceae (famiglia della margherita) i quali potrebbero avere delle sensibilizzazioni da contatto.
Scheda redatta in collaborazione con:
Marco Valussi
European Herbal & Traditional Medicine Practitioners Association (EHTPA)
Qualche informazione in più:
L'oleolito contiene la frazione resinosa ed essenziale dei fiori, oltre ad una parte della frazione flavonoidica, cioè dei pigmenti che donano il vivo colore arancione ai fiori. Queste due frazioni sono conosciute come quelle da cui derivano le proprietà antisettiche, cicatrizzanti ed antifiammatorie dell'oleolito.
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract.
Carolina F. pubblicato il 16/11/2020 in seguito ad un ordine del 03/11/2020
Ottimo, l'unico problema è come dosarlo... essendoci un "bocchettone" largo il rischio è di farne uscire troppo.
Silvia S. pubblicato il 16/07/2020 in seguito ad un ordine del 06/07/2020
MANCA UN LEGGERO PROFUMO PER RENDERLO PIU' PIACEVOLE...