

L'olio di lino puro al 100% ha tantissime proprietà. Nella cosmetica può essere utilizzato su pelle o capelli. Grazie alla presenza dell'acido linoleico ha un'azione elasticizzante e idratante
Scarica QUI il Ricettario Olipuri, per scoprire semplici ricette e molteplici vantaggi degli oli.
Metodo di estrazione:
l'olio di lino si ottiene per estrazione dai semi del Linum usitatissimum L.
Indicazioni:
Tradizionalmente indicato per mantenere i capelli elastici e resistenti e ridurre la formazione di doppie punte.
Spesso miscelato ad altri oli è stato utilizzato in caso di pelle unta, acne, psoriasi, eczema.
Avvertenze:
olio sensibile all'ossidazione e all'irrancidimento. conservare al buio.
Scheda redatta in collaborazione con:
Marco Valussi
European Herbal & Traditional Medicine Practitioners Association (EHTPA)
www.infoerbe.it
L'Olio di Lino si presta in tante ricette, soprattutto per migliorare l'aspetto dei capelli e della pelle del viso. Prova quelle del nostro ricettario, richiedicelo!
pianta di grande importanza economica fin dagli albori delle civiltà umane.
L'olio ha un caratteristico profumo di burro fuso.
È molto ricco in acidi grassi, per la maggior parte di tipo insaturo (fino al 90%) ed in particolare della classe degli omega-3 (contiene una percentuale molto elevata, intorno al 55%, di acido alfa-linolenico), con solo un 9% di grassi saturi, e una percentuale interessante di vitamina E.
Ingredienti
Linum Usitatissimum Seed Oil.
Clara Paola B. pubblicato il 19/02/2023 in seguito ad un ordine del 14/01/2023
Buon prodotto
Anonymous A. pubblicato il 08/07/2020 in seguito ad un ordine del 19/03/2020
okay!