

Oleolito di Iperico biologico da Officina naturae cosmetici e detergenti naturali, prodotti naturali e consapevoli.
Scarica QUI il Ricettario Olipuri, per scoprire semplici ricette e molteplici vantaggi degli oli.
Metodo di estrazione:
ottenuto tramite la macerazione in olio dei boccioli e fiori di Iperico - Hypericum perforatum.
Indicazioni:
unguento tradizionalmente conosciuto come Olio di San Giovanni e utilizzato per dolori di origine nervosa e muscolare. Utile per contusioni muscolari ed ecchimosi (ematomi).
Nell'uso comune si riconoscono le proprietà antinfiammatorie, antisettiche e vulnerarie (cicatrizzante) soprattutto per la pelle arrossata da scottature o eccessiva esposizione solare. L'applicazione topica ha migliorato la cicatrizzazione delle ferite riducendo anche il tessuto cicatriziale (applicato tre volte al giorno).
Avvertenze:
potrebbe essere controindicato usarlo sul corpo prima di esporsi al sole, in particolare se si è soggetti fotosensibili o se si sia in terapia UVA-B.
Scheda redatta in collaborazione con:
Marco Valussi
European Herbal & Traditional Medicine Practitioners Association (EHTPA)
www.infoerbe.it
L'Oleolito di Iperico è utile per il benessere del corpo, anche in combinazione con altri Olipuri, come ti indichiamo nelle ricette dell'opuscolo, disponibile su richiesta.
L'oleolito contiene i principi attivi antinfiammatori ed antivirali dell'iperico, come ipericina, pseudoipericina, isoipericina ed un olio essenziale.
Ingredienti
Helianthus Annuus Seed Oil*, Hypericum Perforatum Flower Extract.
*da agricoltura biologica
Marco R. pubblicato il 11/10/2022 in seguito ad un ordine del 12/09/2022
Utilizzato per le mani arrossate o screpolate, ottimo