Hai mai sentito parlare della “Luffa”? Probabilmente il suo strano nome ti è saltato all’occhio mentre cercavi una spugna vegetale per piatti o quando hai deciso di gettare la spugna sintetica per passare a una spugna naturale e senza plastica. Strana è anche la forma della Luffa e curiosi i suoi utilizzi, con caratteristiche e qualità che, forse, non conosci ancora.
Come diventare plastic free? I consigli di Officina Naturae
Lo stile di vita plastic free si sta radicando sempre di più nelle nostre abitudini, mentre, in tutto il mondo, ormai da qualche anno, si susseguono tantissime iniziative plastic free, mosse da un movimento globale. Quale impegno ha preso Officina Naturae in questo senso?
La realtà sui cosmetici sfusi, per chi vuol vederla!
Aprire gli occhi è ciò che la gente fa sempre di più, da quando nel mondo si sta risvegliando una sempre maggiore consapevolezza sui danni che plastica e altri rifiuti stanno facendo all’ambiente. Questo è certamente un bene per tutti ed è uno stimolo in più per quelle aziende, come la nostra, che da anni si impegnano nella ricerca e progettazione di imballaggi sempre più sostenibili.